Un Chicco di Storia e Qualità
Nelle terre d´acqua della pianura novarese, un paesaggio iconico disegnato da canali e specchi d´acqua, l´Azienda Agricola IMG di Cristian Invernizzi coltiva uno dei cereali identitari della tradizione italiana: il riso. Da generazioni, la nostra famiglia è legata a questa coltura, che richiede conoscenza, pazienza e un profondo rispetto per l´acqua e per la terra.
La Risaia: Un Ecosistema da Preservare
Per noi la risaia non è solo un campo da coltivare, ma un ecosistema vivo e pulsante. Pratichiamo un´agricoltura che mira alla sostenibilità, gestendo l´acqua con saggezza e riducendo al minimo l´impatto ambientale per proteggere la ricca biodiversità che popola le nostre risaie.
Il ciclo del riso è uno spettacolo che si rinnova ogni anno: dalla preparazione del terreno in primavera, alla sommersione dei campi che si trasformano in un mare a quadretti, fino al verde brillante delle piantine che crescono rigogliose sotto il sole estivo. Infine, il colore biondo delle pannocchie mature segna il trepidante momento della mietitura, momento critico per garantire la raccolta di un prodotto sano e di altissima qualità.
Dal Campo alla Tavola: Una Lavorazione Accurata
La raccolta avviene a fine estate, quando i chicchi hanno raggiunto la perfetta maturazione dorata. Ma è dopo la raccolta che si compie la vera magia. Il nostro riso viene essiccato ad una idonea temperatura, che garantisce un tasso di umidità ottimale per preservarne le caratteristiche fisiche ed organolettiche.
La Nostra Varietà: Eccellenza per Risotti
Riso Carnaroli: Considerato il "Re dei risi", è il nostro fiore all´occhiello. Con i suoi chicchi grandi, consistenti e perlati, vanta un contenuto di amilosio che garantisce una straordinaria tenuta di cottura. È l´ingrediente insostituibile per risotti cremosi e perfettamente al dente, capaci di esaltare ogni tipo di condimento.
Scegliere il riso dell´Azienda Agricola IMG significa scegliere un prodotto che racconta una storia di famiglia, di territorio e di passione. Significa portare in tavola non un semplice ingrediente, ma il risultato di un lavoro fatto con amore, un chicco alla volta.